Rischio Spazi Confinati
Le attività di consulenza rivolte all’analisi degli Spazi Confinati presenti nella sede operativa derivano dalle indicazioni contenute nella normativa vigente, più specificatamente dall’art.66 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dal D.P.R. 177/2011.
Art. 66 Lavori in ambienti sospetti di inquinamento
- È vietato consentire l’accesso dei lavoratori in pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili ove sia possibile il rilascio di gas deleteri senza che sia stata preventivamente accertata l’assenza di pericolo per la vita e l’integrità fisica dei lavoratori medesimi, ovvero senza previo risanamento dell’atmosfera mediante ventilazione o altri mezzi idonei. Quando possa esservi dubbio sulla pericolosità dell’atmosfera, i lavoratori devono essere legati con cintura di sicurezza, vigilati per tutta la durata del lavoro e, ove occorra, forniti di apparecchi di protezione. L’apertura di accesso a detti luoghi deve avere dimensioni tali da poter consentire l’agevole recupero di un lavoratore privo di sensi.
I consulenti e gli istruttori Apt Safety Group possono supportare i propri clienti in tutte le fasi della valutazione del rischio negli spazi confinati attraverso:
- Censimento dell’area operativa
- Valutazione dei rischi relativi all’attività da svolgere
- Elaborazione delle procedure di accesso e gestione delle emergenze negli ambienti confinati
- Individuazione delle attrezzature specifiche e DPI necessari per le attività di soccorso
Servizi correlati
Apt Safety Group
(+39) 0382-538026
info.aptgroup@aptgroup.it
Orario uffici
8:00 – 12:30 | 13:30 – 17:30
da lunedì a venerdì
Apt Safety Group
(+39) 0382-538026
info.aptgroup@aptgroup.it
Orario uffici
8:00 – 12:30 | 13:30 – 17:30
da lunedì a venerdì
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.