Rischio Rumore
Il rischio di essere esposti a rumore negli ambienti di lavoro non riguarda solo gli operai delle industrie, fabbriche o cantieri edili e stradali, ma anche numerose tipologie di lavoratori sono esposte a tale rischio.
La valutazione del rischio rumore, obbligo del datore di lavoro, è il primo step per tutelare la salute e il benessere psico-fisico dei lavoratori.
Gli effetti dell’esposizione al rumore durante l’attività lavorativa non determinano soltanto la cosiddetta “ipoacusia” ma possono ripercuotersi sulla psiche del lavoratore determinando perdita di concentrazione, insonnia e nausea con enorme rischio per la sua e altrui sicurezza e incolumità.
La valutazione del rischio rumore, disciplinata dall’articolo 190 del Testo Unico della Sicurezza, deve prendere in considerazione alcuni elementi come: livello, tipologia, durata dell’esposizione al rumore, dispositivi di sicurezza (DPI), informazioni ottenute dalla sorveglianza sanitaria, effetti sulla salute psico-fisica.
La valutazione del rischio rumore deve anche individuare le necessarie forme di prevenzione e protezione dei lavoratori.
Apt Safety Group attraverso l’esperienza dei propri consulenti è in grado di supportare il Datore di Lavoro nel valutare al meglio il rischio rumore tramite:
- Analisi preliminare del ciclo lavorativo al fine di identificare il ciclo produttivo, le fonti di rischio ed i gruppi omogenei esposti
- Rilievo strumentale
- Stesura del Documento di Valutazione del Rischio
- Supporto alla scelta di Dispositivi di Protezione Individuali
Servizi correlati
Apt Safety Group
(+39) 0382-538026
info.aptgroup@aptgroup.it
Orario uffici
8:00 – 12:30 | 13:30 – 17:30
da lunedì a venerdì
Apt Safety Group
(+39) 0382-538026
info.aptgroup@aptgroup.it
Orario uffici
8:00 – 12:30 | 13:30 – 17:30
da lunedì a venerdì
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.