Impropriamente, parlando di impianto antincendio ci si riferisce ai soli impianti di estinzione manuale, comunemente detti “impianti idranti”.
In realtà sono numerose le tipologie di impianto che costituiscono l’insieme dei “sistemi di protezione attiva contro l’incendio”; il D.M. 20 dicembre 2012 indica espressamente che rientrano in questa categoria:
- gli impianti di rivelazione, segnalazione e allarme di incendi
- gli impianti di estinzione o controllo di incendio (di tipo automatico o manuale)
- gli impianti di controllo (e smaltimento) del fumo e del calore
Ciascuno di questi impianti deve essere progettato, realizzato e manutenuto conformemente a specifiche norme e regole tecniche; per questo motivo è assolutamente indispensabile che queste attività vengano svolte da professionisti del settore.