CONCETTI DI GUIDA SICURA RISCHI ASSOCIATI AL CONSUMO DI ALCOOL & DROGHE RISCHIO DI INCENDIO AUTOVEICOLI
CONTENUTI:
- Introduzione, approccio con gli allievi
- Valutazione pre-corso della conoscenza dei dispositivi di sicurezza, delle trappole mentali e dello stile adeguato di guida
- Dimostrazione pratica delle forze in gioco in caso d’urto
- I cinque sensi e la loro importanza
- Il cervello, l’apprendimento e le trappole mentali
- Dinamiche di un veicolo in movimento, tecniche di guida anticipante e guida sicura
- Pneumatici e aderenza
- La tecnologia: gestirla o subirla?
- Quanto è importante risparmiare carburante per l’ambiente, alcuni esempi di sensibilizzazione all’ecologia
- Cinture di sicurezza, alcool e incidenti
- Nozioni di apprendimento: come lavora il cervello e perché alcool e droga possono essere così devastanti alla guida
- Sanzioni previste dal codice della strada
- Esperimento con occhiali che simulano sia lo stato di ebbrezza da alcool che da stupefacenti
- Comportamenti in caso di incendio di autovettura
- Riepilogo con esempi
OBIETTIVI:
- Comprendere i concetti di guida sicura
- Comprendere il rapporto causa effetto dell’alcool e delle droghe di abuso
- Avere una proiezione reale dei segni e sintomi attraverso la realtà aumentata
- Comprendere i rischi e metodi di intervento correlati all’incendio di autoveicoli
METODOLOGIA: LEZIONE FRONTALE DIRETTA TRADIZIONALE CON SUPPORTI MULTIMEDIALI
Sarà considerata una continua interazione con quiz ed attività con la realtà aumentata per simulare l’effetto di alcool e droghe (utilizzo occhiali multimediali)