I corsi di Formazione sulla Sicurezza si possono erogare?

L’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 lo precisa: la formazione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro è consentita!

Infatti come riportato nella norma “sono altresì consentiti, gli esami di qualifica dei percorsi di IeFP, secondo le disposizioni emanate dalle singole Regioni nonché i corsi di formazione da effettuarsi in materia di salute e sicurezza, a condizione che siano rispettate le misure di cui al «Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione» pubblicato dall’INAIL”.

Cosa cambia per la formazione professionale

Dopo un continuo susseguirsi di aggiornamenti la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, organismo di coordinamento e confronto tra i presidenti delle giunte regionali e delle province autonome, torna, a distanza di più di due mesi, ad aggiornare le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative in relazione all’emergenza Covid-19.

L’8 ottobre 2020 infatti la Conferenza delle Regioni ha approvato la nuova versione (20/178/CR05a/COV19) del documento “Nuovo coronavirus SARS-CoV-2. Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative”. Le principali novità di questa versione riguardano, tra le altre, la scheda relativa alla “Formazione professionale”. La scheda evidenzia, infatti, che le indicazioni “si applicano alle attività formative da realizzare nei diversi contesti (aula, laboratori, imprese) compresi gli esami finali (teorici e/o pratici), le attività di verifica, tutoraggio e orientamento in gruppo e individuali tra i quali rientrano anche i percorsi formativi in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/2008”.

Le misure di prevenzione da Covid-19 attuate da Apt Safety Group

In Apt abbiamo attuato importanti misure di prevenzione per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2: dalla formazione specifica dei nostri docenti in materia di sanificazione e disinfezione ambienti, alla vendita di prodotti Covid-19 per supportare i nostri clienti nella gestione dell’emergenza sanitaria, senza dimenticare le necessarie chiusure delle nostre strutture e centri di addestramento nel periodo del lockdown nazionale generalizzato.

Il Polo Didattico ed il Centro di Addestramento sono stati riorganizzati predisponendo adeguate informazioni sulle misure di prevenzione adottate dall’organizzazione, comprensibili anche per gli ospiti stranieri.

All’ingresso viene rilevata quotidianamente la temperatura, impedendo l’accesso alle aule o alla sede dell’attività formativa in caso di temperatura > 37,5°.

L’elenco dei soggetti che hanno partecipato alle attività formative, quello degli stessi dipendenti della nostra struttura, dei fornitori o ancora degli eventuali visitatori, viene archiviato digitalmente per favorire il contact tracking da parte delle strutture sanitarie competenti.

In spazi dedicati sono messi a disposizione di tutti gli utenti e del personale prodotti igienizzanti per l’igiene delle mani, al fine di promuoverne un utilizzo frequente.

Le aree destinate all’attività di formazione sono state modulate per assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i discenti e tra i discenti e i docenti, con l’ausilio di segnaletica e pannelli protettivi.

Per i corsisti, i fornitori ed il personale di Apt Safety Group è fatto obbligo l’utilizzo di mascherine chirurgiche o visiere protettive (per il personale operante in piscina, se adeguatamente distanziato).

E’ garantita la pulizia e la disinfezione di tutti gli ambienti del Polo Didattico e del Centro di Addestramento sia quotidianamente, sia al termine di ogni attività di un gruppo di discenti, con particolare attenzione alle attrezzature di lavoro necessarie per l’erogazione dei corsi di formazione e alle superfici più frequentemente toccate, dai servizi igienici alle aree comuni: reception, aule didattiche, spogliatoi, aree ristoro, ecc. Viene inoltre favorito il costante ricambio d’aria negli ambienti interni in ragione dell’affollamento e del tempo di permanenza degli occupanti.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso