Oggi, giovedì 20 febbraio, presso l’Hotel Novotel di Milano Cà Granda si è tenuto il primo workshop tematico del 2020 organizzato da Apt Safety Group in collaborazione con Amblav – Associazione Ambiente Lavoro. Le tematiche affrontate, così come anticipato dal titolo dell’evento – La gestione dell’emergenza in ambienti sospetti di inquinamento o confinati – hanno riguardato principalmente le procedure generali di sicurezza da applicare nei lavori in spazi confinati e/o negli ambienti con sospetto inquinamento.
All’inizio della mattinata il primo dei tre relatori, l’avvocato Dubini, ha introdotto l’argomento parlando degli aspetti normativi e legislativi che regolano le procedure di emergenza negli spazi confinati e delle criticità del quadro normativo vigente.
L’intervento successivo a cura dell’architetto Miriam Imbroisi ha invece posto l’attenzione sulle principali attività da intraprendere durante interventi di emergenza in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Il workshop si è concluso con la prova pratico-dimostrativa del nostro istruttore e safety trainer Christian Usardi. Dopo una breve introduzione teorica sui dispositivi di protezione individuale, le attrezzature e gli equipaggiamenti necessari per la gestione dell’emergenza negli spazi confinati, i presenti hanno potuto provare il funzionamento di alcuni dei principali DPI.