Il DPCM 24 dicembre 2018, pubblicato nel supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 22 febbraio 2019, stabilisce le modalità per la compilazione e presentazione del Modello Unico di dichiarazione Ambientale 2019 (MUD), prorogandone la scadenza al 22 giugno 2019.

Con questo Decreto viene approvato un nuovo modello per la dichiarazione annuale MUD. Di seguito un’analisi delle novità, per meglio comprendere cosa cambia per le imprese soggette a questo adempimento.

Rimangono immutati rispetto al 2018:

  1. ​Struttura del modello, articolato in 6 Comunicazioni;

  2. Soggetti obbligati alla presentazione del MUD, che sono quelli definiti dall’articolo 189 c. 3: del D.lgs. 152/2006;

  3. Modalità per l’invio delle comunicazioni: in particolare le Comunicazioni Rifiuti, RAEE, Imballaggi, Veicoli fuori uso vanno inviate via telematica tramite il sito www.mud.telematico.it; la comunicazione rifiuti semplificata va compilata tramite il sito mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all’indirizzo comunicazionemud@pec.it

  4. Diritti di segreteria che sono pari a 10 € per l’invio telematico e 15 € per l’invio via PEC

Vengono introdotte alcune limitate modifiche alle informazioni da trasmettere che riguardano le dichiarazioni presentate dai soggetti che svolgono attività di recupero e trattamento dei rifiuti e i Comuni.

Non vi sono modifiche per quanto riguarda i produttori

LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE VIENE POSTICIPATA AL 22 GIUGNO 2019

Infatti l’art. 6 della Legge 25 gennaio 1994, n. 70 prevede che: “Qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a quello di riferimento, modifiche ed integrazioni al modello unico di dichiarazione ambientale, le predette modifiche ed integrazioni sono disposte con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale entro la data del 1 marzo; in tale ipotesi, il termine per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto”.

Ecocerved ha già reso disponibile su Ecocamere, il nuovo sito ambientale delle Camere di commercio raggiungibile all’indirizzo www.ecocamere.it materiali e istruzioni per la compilazione, il software per la compilazione e la presentazione del MUD, nonché i tracciati record aggiornati per i produttori di software.

​I portali dedicati alla compilazione e trasmissione del MUD telematico, semplificato e Comuni saranno attivi dal prossimo 15 marzo.

APT Services offre un servizio di supporto alle imprese nella redazione del Modello Unico di Dichiarazione, a partire dai dati in possesso dell’azienda contenuti nel registro di carico-scarico dei rifiuti e nei formulari di identificazione del rifiuto. APT Services si occupa anche dell’invio del MUD alle Camere di Commercio territorialmente competenti, sia in forma cartacea che su supporto informatico che per via telematica.

ALLEGATI

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso