Negli anni, l’uso di carrelli elevatori, ha determinato il verificarsi di molteplici incidenti legati ad errori di manovra,  all’eccesso di velocità e alla presenza di piani in pendenza e/o piani carrabili sconnessi.

Parlare di carrelli e velocità è fondamentale per poter evidenziare i complessi fattori causali dei vari incidenti ed offrire, al contempo, qualche spunto per cercare di diminuire gli incidenti o, perlomeno, ridurne la gravità.

Ricordiamo inoltre che il carrello elevatore semovente con conducente a bordo rientra tre le attrezzature di lavoro per le quali viene richiesta una specifica abilitazione degli operatori, secondo l’Accordo Stato-Regioni inerente le attrezzature di lavoro.

A seguire verranno riportate alcune specifiche indicazioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni durante l’utilizzo dei carrelli elevatori con operatore a bordo.

Alcune regole per la guida dei carrelli elevatori:  

– “la velocità di marcia deve essere rigorosamente contenuta e mantenuta ‘a passo d’uomo’;

– dare la precedenza ai pedoni e usare i dispositivi di segnalazione come clacson e faro di lavoro;

– durante la guida mantenere una posizione corretta e non sporgersi oltre la sagoma del carrello;

– evitare partenze, frenate e sterzate brusche;

– nelle curve procedere con prudenza aumentando, per quanto possibile, il raggio di curvatura;

– procedere a marcia indietro quando il carico nasconde la visuale in avanti;

– percorrere le rampe di discesa sempre in retromarcia guardando all’indietro;

– durante la marcia a vuoto mantenere le forche a 10÷15 cm dal suolo;

– non sollevare o abbassare le forche mentre il carrello elevatore è in corsa;

– tenere lo sguardo sempre rivolto nella direzione di marcia;

– sorpassare sempre a sinistra;

– non viaggiare affiancati ad altri carrelli;

– non effettuare frenate repentine;

– rallentare agli incroci ed in prossimità delle curve;

– valutare sempre il fondo della via di circolazione che si percorre (bagnata, scivolosa, sconnessa, ecc.) e scegliere la modalità di guida più adatta;

– parcheggiare il carrello in modo da non ostruire passaggi e/o rendere inutilizzabili gli equipaggiamenti di emergenza (es. estintori e idranti);

– quando si ferma il carrello, inserire il freno a mano ed estrarre la chiave”.

Apt Antincendio,  società leader nel settore della formazione e addestramento professionale, organizza appositi corsi atti a fornire ai partecipanti istruzioni per la conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. I docenti, esperti di sicurezza aziendale, possiedono un’esperienza pluriennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro, oltre che una notevole dimestichezza nell’utilizzo delle attrezzature.

E’ possibile, inoltre, erogare il corso presso la Vostra azienda, qualora disponiate dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso!

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso