Il termine ultimo per adempiere all’obbligo di aggiornamento per i soggetti abilitati alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro di cui all’art. 73 del D.Lgs n. 81/2008 è stato fissato per il 12 Marzo 2018. L’Accordo, raggiunto nell’ambito della Conferenza permanente nella seduta del 22/2/2012, ha permesso di individuare le attrezzature per la cui conduzione è necessario essere in possesso di specifiche abilitazioni.
Tra queste rientrano:
- le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
- le gru a torre
- le gru mobile
- le gru per autocarro
- i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (a braccio telescopico, industriali semoventi, sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi)
- i trattori agricoli o forestali
- le macchine movimento terra (escavatori idraulici, a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli)
- le pompe per calcestruzzo.
Lo stesso accordo, altresì, ha imposto l’obbligo di dover rinnovare l’abilitazione entro i 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato attraverso la partecipazione a un corso di aggiornamento avente durata non inferiore a 4 ore. Con esso, inoltre, è stata ritenuta valida una formazione pregressa alla sua entrata in vigore. Più specificatamente, coloro che con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 22/2/2012 hanno usufruito del riconoscimento della formazione pregressa e cioè coloro che al 12/3/2013, avevano già completata la loro formazione con i requisiti indicati nella lettera a) del punto 9.1, compresa l’effettuazione della verifica di apprendimento finale, dovranno ultimare il loro aggiornamento entro il 12/3/2018.
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.