Affinché la formazione sulla sicurezza sia in grado di accrescere la consapevolezza sui rischi generali e specifici presenti nei luoghi di lavoro, limitando il verificarsi di malattie professionali ed infortuni, è necessaria la presenza di formatori specializzati, competenti  e costantemente aggiornati.

Nel corso degli anni, l’evolversi della normativa in materia di sicurezza, ha favorito un’ulteriore riqualificazione della figura del formatore.  Lo stesso Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013, contenente diversi criteri, mostra i contenuti minimi  per assicurare nel docente formatore la presenza di tre requisiti fondamentali: conoscenza, esperienza e capacità didattica. Elementi, questi, che prevedono la fusione di esperienza e studio, di aspetti teorici e pragmatici, in linea con l’area tematica oggetto della docenza.

In tale ottica, gli operatori, seppur qualificati, sono soggetti ad aggiornamento, predisposto con cadenza triennale.

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso