L’importanza dell’utilizzo di una check list per verificare la conformità delle aziende in relazione ai dispositivi di protezione individuale come documentazione, formazione, idoneità al rischio, limiti di protezione, ergonomia, conservazione e manutenzione.
Uno degli aspetti importanti nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro è l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) in buono stato, adeguati ai rischi e alle caratteristiche dei lavoratori.
In relazione alla formazione/informazione come richiesto dal D. Lgs. 81/2008, il datore di lavoro “fornisce istruzioni ai lavoratori e li informa da quali rischi i DPI li protegge.

Su tutti i DPI deve essere fornita formazione specifica ed eventuale addestramento.
L’addestramento è comunque obbligatorio per i DPI di III categoria.

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso