L’obiettivo di queste linee guida è stimolare progressi nel trattamento e nell’implementazione delle linee guida stesse al fine di raggiungere un miglioramento in determinati e selezionati aspetti della prognosi ai pazienti.

  1. E’ importante che tutti i soccorritori o i first responder effettuino le compressioni toraciche fin da subito;
  2. E’ importante che la defibrillazione precoce sia effettuata entro 3/5 minuti dall’attacco cardiaco. Questo aumenta la sopravvivenza del 50/70%;
  3. In caso di soccorritore che conosce la respirazione bocca a bocca, il rapporto compressioni:ventilazioni rimane 30:2
  4. L’approccio alle vie aeree è descritto con diverse tipologie di procedure. E’ consigliato comunque un approccio a complessità crescente

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso