Alcuni lavoratori non vogliono accettare di poter soffrire di stress, credono che “i veri uomini sono immuni allo stress”: lo stress lavoro correlato è visto da loro come una debolezza, qualcosa che non si può non essere in grado di affrontare e risolvere da soli. Niente di più sbagliato. Lo stress non deve essere considerato come un fallimento o una debolezza.
Dello stress, quando presente, bisogna essere consapevoli per evitare di accorgersene quando i problemi diventano troppo gravi.

Lo stress lavoro correlato è uno dei rischi più presenti ma anche più sfuggenti nei luoghi di lavoro. Spesso sottovalutato, da datori di lavoro e lavoratori, spesso non sufficientemente gestito e ridotto, il rischio stress può fare la differenza tra un’ azienda sana e efficiente nel tempo e un’azienda che finisce con il consumare in breve tempo tutte le risorse dei propri lavoratori.

Dedicare tempo a prevenire e ridurre lo stress può essere positivo per l’azienda attraverso fattori come il miglioramento delle prestazioni e la diminuzione delle assenze, con aumento della produttività e del benessere della forza lavoro”. In realtà non gestire i rischi psicosociali “può essere un costo reale per l’azienda. Le cause più comuni di stress lavoro-correlato sono dovute a cattive prassi e procedure gestionali; migliorandole si può sia ridurre i rischi che migliorare la gestione dell’azienda.

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, comprendente tutte le disposizioni integrative e correttive ed aggiornato a Settembre 2015.

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi dati per avere maggiori informazioni.

    Il/La sottoscritto/a riguardo i consensi relativi al trattamento si esprime come di seguito indicato:
    1.relativamente all'uso dei recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali o promozionali da parte del Titolare:
    Do il consensoNego il consenso
    2.relativamente alla comunicazione alle Società Apt Services srl e Apt Antincendio srl i recapiti forniti per l'invio di comunicazioni commerciali:
    Do il consensoNego il consenso
    3.relativamente all'uso dei propri dati personali per finalità di profilazione:
    Do il consensoNego il consenso